Prevenzione dalle carie in età infantile
Diversi studi hanno dimostrato che, quando il materiale viene posizionato su una lesione cariosa incipiente, non cavitata, se il sigillo rimane intatto nel tempo impedisce la progressione cariosa e la inattiva, privando i batteri delle sostanze nutritive necessarie per la loro sopravvivenza. Su questo principio oggi sono state sviluppate nuove tecniche e materiali per il trattamento delle lesioni cariose non cavitate delle superfici lisce e interprossimali che, grazie alle proprietà di penetrazione dell’adesivo e all’effetto barriera esplicato sulla superficie del dente, migliorarono l’inibizione della progressione della carie.
La sigillatura è diventata molto più di una semplice procedura per il trattamento preventivo delle carie nei molari permanenti. È opinione comune che l’indicazione si stia spostando dalla semplice prevenzione alla tecnica terapeutica micro e mininvasiva delle lesioni iniziali riservando la funzione puramente preventiva alle superfici occlusali dei molari dei pazienti a rischio.
Affinché un bambino diventi un paziente odontoiatrico il più tardi possibile è bene che fin da piccolo da piccolo impari cosa è più corretto fare per il mantenimento dello stato di salute del suo cavo orale. Dovrà, quindi, fin da piccolo quando è ancora in dentizione decidua, denti definiti “da latte”, abituarsi alle visite odontoiatriche di controllo com’è stato per quelle pediatriche cui si sottopone da quando era neonato.
La stretta collaborazione tra pediatra e odontoiatra e/o igienista sono le condizioni indispensabili per prevenire e intercettare precocemente problematiche che sarebbero complicate se non affrontate in fase evolutiva.
Le visite periodiche hanno, dunque, un duplice scopo, infatti, sono
importantissime sia da un punto di vista preventodontico per attuare tutte le
procedure necessarie al fine di evitare l’insorgenza della malattia, sia da un
punto di vista psicologico per far familiarizzare il paziente con l’ambiente
odontoiatrico e instaurare con lui un rapporto di fiducia al fine di ottenere,
fin da piccolo, la massima collaborazione.
BIBLIOGRAFIA
Asselin ME, Fortin D et al. Marginal microleakage of a sealant appliet to permanent enamel:evaluation of 3 application protocols. Pediatr Dent 2008;30 (1):29-33.
Azarpazhooh A, Main PA. Pit and Fissure sealants in the prevention of dental caries in children and adolescents a systematic review. J Can Dent Assoc 2008;74 (2):171-177.
Baseggio W, Naufel FS et al. Caries-preventive efficacy and retention of a resin-modified glass ionomer cement and a resin-based fissure sealant a 3-years split-mouth randomised clinical trial. Oral health Prev Dent 2010;8(3):261-268.
Beauchampj, Caufield PW et al. Evidence based clinical recommendations for the use of pit-and-fissure sealants. J Am Dent Assoc 2008;139(3):257-268.
Jokovic A, Locker D. Evidence-based recommendations for the use of pit and fissure sealants in Ontario’s Public Dental Health Programs. In: Locker D (ed). Quality Assurance Report #21: Community DEntal Health Services Research Unit (CDHSRU); University of Toronto,2001.
Reeves A, Chiappelli F, Cajulis OS. Evidencw-based recommendation for the use of sealants,J. Calif Dent Asooc 2006;34(7):540-546.
Farronato G. Odontostomatologia per l’igienista dentale, basi anatomo-cliniche e protocolli operativi. Piccin 2007; 301-306.
Cameron A, Widmer R. Manuale di pedodonzia. Masson 2004;44-45, 64-67.
Cameron A, Widmer R. Odontoiatria pediatrica. Utet 1999;55.
Cortesi V, Abbinante A. Igienista orale, teoria e pratica professionale. Edra 2013;121-122,127-128,143-148.
Rivista Italiana on line "LA CARE" Volume 11, Numero 1-2, anno 2018
30