Storico eventi
A.I.C.I.P.
Società Italiana per la Care in Perinatologia
FORMAZIONE E COINVOLGIMENTO DEL PADRE NEL PERCORSO NASCITA
corso pratico per il coinvolgimento del papà nel percorso nascita

08/05/2025 - 05/06/2025  
Archivio corsi e congressi
ATTESTATI

AICIP mette a disposizione degli iscritti agli eventi la possibilità di scaricare direttamente il proprio attestato.

La possibilità di scaricare gli attestati è valida a partire dagli eventi conclusisi dopo il 1 dicembre 2012 e organizzati da AICIP NAZIONALE cod. 440

TUTTI GLI ATTESTATI
Foto dei corsi

Guarda le fotografie realizzate durante i corsi

TUTTE LE FOTO
Assistenza al neonato alla nascita e l'uso della maschera laringea
Pronto Soccorso Pediatrico
Il sostegno alla mamma che allatta al seno
CONSULENTE AICIP DEL PIANTO del neonato e del bambino
ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE
ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE
Le problematiche del neonato dopo la dimissione a casa
Le applicazioni pratiche nella consulenza del pianto
I dieci step per una buona nascita
Applicazioni pratiche per la care del neonato
Pronto Soccorso Pediatrico
L'allattamento al seno a lunga durata e il ritorno al lavoro
Allattamento al seno nei primi giorni
APPLICAZIONI PRATICHE PER LA CARE DEL NEONATO DALLA NASCITA AL RITORNO A CASA
Il Ruolo del Padre
IX Congresso Nazionale AICIP Dal Feto al Neonato ON LINE
Pronto soccorso del bambino: cosa fare e quando
Allattamento di lunga durata e il ritorno al lavoro
ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO PICCOLO
L'Allattamento al seno un'esperienza meravigliosa: come superare le piccole difficoltà
Il Pianto: come gestirlo nel neonato e nel bambino
La CARE nei 1000 giorni
E-BOOK BONDING & REBONDING
COINVOLGIMENTO DEI GENITORI NELLA TERAPIA INTENSIVA H24
ALLATTAMENTO IN 10 PUNTI
corso online di MEDICINA PLACENTARE
VIII Congresso Nazionale AICIP Dal Feto al Neonato ON LINE
Lo svezzamento e l'autosvezzamento nei bambini allattati e non
L'Allattamento di lunga durata e il ritorno al lavoro
CONSULENTE Newborn & Child Family Care AICIP
Le Pratiche Assistenziali per favorire lo sviluppo corretto del microbioma

I disturbi del sonno nel neonato e nel lattante
Il pianto nel neonato e nel bambino
LA GESTIONE DEL NEONATO NEI PRIMI GIORNI
CONSULENTE DELLA CARE AICIP ON LINE
VII Congresso Nazionale AICIP Dal Feto al Neonato ON LINE
L'Allattamento al seno durante l'epidemia di COVID-19
ALLATTARE IN MODO NATURALE
LA GESTIONE DEL NEONATO NEI PRIMI GIORNI
Il pianto nel neonato e nel bambino
E-BOOK BONDING & REBONDING
XV Congresso di Medicina Perinatale e Pediatria 2019
Laboratorio per l'allattamento:
CONSULENTE DELLA CARE AICIP
VI Congresso Nazionale AICIP
Dal Feto al Neonato
Come evitare di farsi ingannare dal neonato
Guida pratica per l'allattamento al seno
La nascita con taglio cesareo
I primi giorni in ospedale con il neonato
Bonding e Rebonding
XIV Congresso di Medicina Perinatale e Pediatria 2018: Improving Quality Care in Perinatologia e Pediatria
Il prematuro
PNL per i Medici e professioni sanitarie
UPDATE ON NEONATAL BRAIN: “LOOKING BEYOND INJURY
Laboratorio Pratico per Valorizzare e Integrare il Ruolo del Padre nella Triade verso una Genitorialità Consapevole
Corso di ginnastica addominale ipopressiva base
(GAH 1)
Corso di ginnastica addominale ipopressiva base e avanzato
(GAH 1 + GAH 2)
La valutazione del neonato nei primi giorni a casa
Corso HIPOPRESSIVO FITNESS Livello 1
Corso HIPOPRESSIVO FITNESS (Livello 1+2)
Corso di ginnastica addominale ipopressiva BASE
V Congresso Nazionale AICIP: Dal Feto al Neonato
Laboratorio avanzato su casi clinici interattivi
Corso di ginnastica addominale ipopressiva base
Corso Hipopressivo Fitness Base
La Gestione del Pianto con l'utilizzo della Fascia
Allattamento dopo il 6° mese e Svezzamento del Bambino
Il taglio cesareo
Corso di ginnastica addominale ipopressiva base
Allattamento intuito
Corso per la creazione di presentazioni multimediali efficaci con Microsoft PowerPoint
Bonding in sala parto e in ospedale
Corso di Excel: il foglio elettronico e le possibili applicazioni in medicina
Assistenza al neonato sano alla nascita
e l’uso della maschera laringea
La famiglia come sostenerla durante l’allattamento e la nutrizione del neonato
Il prematuro: Assistenza e Dimissione,
Latte Materno e Kangaroo Mother Care
Il Mondo della Nascita
Perinatology in Rome: Update in Fetal and Neonatal Medicine
La gestione del pianto nel neonato e nel bambino
DIVENTERÒ GRANDE: CARE E PREVENZIONE VACCINALE
Allattare dopo il 6° mese e poi Autosvezzare e Svezzare
anche con dieta Vegetariana
Corso FAD Bonding in sala parto e in ospedale
10° Convegno Confine tra Bambino Sano e Bambino Patologico
Il pianto del neonato e del lattante,
come possiamo accompagnare i genitori in questa fase
La Stabilizzazione avanzata del neonato: Simulazione computerizzata
Dal Feto al Neonato
Workshop:
Il ruolo del padre nei corsi di accompagnamento alla nascita
Il pianto del neonato e del lattante, come possiamo accompagnare i genitori in questa fase
Allattare dopo il 6° mese
e poi svezzare anche con dieta vegetariana
IL NEONATO DOPO LA DIMISSIONE A CASA
IL CAMMINO DEI GENITORI: DIVENTARE ISTRUTTORI PER ORGANIZZARE UN CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
BONDING – REBONDING
CONTATTO E NASCITA
Le Problematiche del neonato nelle prime settimane di vita
La stabilizzazione del neonato in attesa del trasporto
La gestione del pianto nel neonato e nel bambino
Dal Feto al Neonato
La Nascita di un bambino: un percorso di naturalità
Lo svezzamento del bambino nel I° anno di vita (anche con menu vegetariano e vegano)
Le nuove evidenze scientifiche sull'allattamento al seno e strategie per la consulenza
IL PIANTO E IL SONNO DEL NEONATO E DEL BAMBINO: CAUSE, CONSEGUENZE E SOLUZIONI
LA FASCIA: PORTARE I NEONATI, BAMBINI E PREMATURI (KANGAROO MOTHER CARE)
ASSISTENZA AL NEONATO IN SALA PARTO E L’USO DELLA MASCHERA LARINGEA
LE PROBLEMATICHE DEL NEONATO NELLE PRIME SETTIMANE DI VITA
IL TAGLIO CESAREO UN ALTRO MODO DI NASCERE : CAUSE, CONSEGUENZE E SOLUZIONI
LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO IN ATTESA DEL TRASPORTO
IL TAGLIO CESAREO DAL PUNTO DI VISTA DELLA MADRE E DEL NEONATO
LA GESTIONE CLINICA DEL LUTTO PERINATALE, STRATEGIE DI INTERVENTO E LINEE GUIDA
LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO IN ATTESA DEL TRASPORTO
IL PIANTO E IL SONNO DEL NEONATO E DEL BAMBINO : CAUSE, CONSEGUENZE E SOLUZIONI
ASSISTENZA AL NEONATO IN SALA PARTO E L’USO DELLA MASCHERA LARINGEA
La fascia: portare i neonati, i bambini e i prematuri
INCONTRO RAVVICINATO CON LA DOGLIA: Decondizionamento del dolore del parto attraverso l’applicazione delle neuroscienze
Il taglio cesareo un altro modo di nascere
Il cammino dei genitori: diventare istruttori per organizzare un corso di accompagnamento alla nascita
Il pianto e il sonno del neonato e del bambino : cause, conseguenze e soluzioni
CORSO di GINNASTICA ADDOMINALE IPOPRESSIVA BASE
Assistenza al neonato in sala parto e l’uso della maschera laringea
Le Problematiche del neonato nelle prime settimane di vita
Il cammino dei genitori: diventare istruttori per organizzare un corso di accompagnamento alla nascita
Creare relazione: per comunicare serenamente ed evitare conflitti
LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO IN ATTESA DEL TRASPORTO
Il taglio cesareo un altro modo di nascere
Pronto Soccorso Emozionale: il massaggio a farfallina di Eva Reich
Il neonato che non respira: rianimazione neonatale
LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO IN ATTESA DEL TRASPORTO
Creare relazione: per comunicare serenamente ed evitare conflitti
La gestione clinica del lutto perinatale
Seminario sull'Allattamento al Seno
A.I.C.I.P.

Società Italiana per la Care in Perinatologia
Numero REA MI2039270
Codice fiscale 90043670216
Presidente: Arturo Giustardi
 
visitatore n°: 1747234

sito aggiornato a:
martedì 18 marzo 2025


Informativa privacy e cookie
Realizzazione: STUDIO C

sito ottimizzato per:
Firefox - Google Chrome - Explorer - Safari
Requisiti minimi di sistema
Registrarsi al sito

La registrazione vi consentirà di ricevere e di consultare online
i lavori scientifici, la Newsletter e i numeri della Rivista Italiana on line "La Care".
Gli utenti registrati vengono informati delle novità e delle nuove iniziative.
Per accedere all'area riservata utilizzerete l'indirizzo mail da voi inserito durante la registrazione
con il modulo di login posto in alto a destra
^ Torna su