eventi AICIP
A.I.C.I.P.
Società Italiana per la Care in Perinatologia
FORMAZIONE E COINVOLGIMENTO DEL PADRE NEL PERCORSO NASCITA
corso pratico per il coinvolgimento del papà nel percorso nascita

08/05/2025 - 05/06/2025  
EVENTI AICIP

Team scientifico
& docenti AICIP
CORSI AZIENDALI
(asl, ospedali, associazioni, collegi)
Il personale AICIP svolge da anni, su tutto il territorio nazionale, corsi inerenti diversi temi
ARCHIVIO EVENTI
Tutti gli eventi svolti dal 2013
Pagamenti accettati

Per tutti i corsi che prevedono l'iscrizione online è possibile effettuare, oltre al pagamento con bonifico, anche il pagamento diretto e sicuro con Paypal

Video guide per i Corsi FAD

iscrizione accesso ai corsi guida al corso
SCARICA IL TUO ATTESTATO

AICIP mette a disposizione dei partecipanti ai corsi la possibilità di scaricare direttamente on-line, il proprio Attestato ECM.

Leggi tutto


TUTTI GLI ATTESTATI

ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE
Video lezione

Alla luce delle nuove conoscenze è necessario adeguare il processo di svezzamento del bambino. La quantità e la qualità del cibo sono fondamentali per un corretto sviluppo e per la prevenzione dell’obesità infantile....

Dal Concepimento ai Primi Giorni a Casa: Cura e Supporto per una Genitorialità Consapevole
crediti: 50

FAD

Negli ultimi anni, le evidenze scientifiche hanno evidenziato le crescenti difficoltà legate al concepimento. È fondamentale sensibilizzare riguardo ai fattori che possono influenzare negativamente questo processo...

Formazione e coinvolgimento del padre nel percorso nascita Corso pratico per il coinvolgimento del papà nel percorso nascita
webinar

Un programma formativo, distribuito in 4 incontri on line, rivolto a tutti gli operatori che si occupano di genitorialità, finalizzato a promuovere l'importanza del coinvolgimento attivo del padre durante il percorso nascita. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e competenze utili per sostenere i futuri padri, valorizzandone il ruolo nell'accompagnare la madre e il nascituro in ogni fase del percorso....

Le problematiche del neonato dopo la dimissione a casa
corso residenziale

Con la dimissione precoce dall’ospedale è necessario che gli operatori siano in grado di effettuare la valutazione del neonato, evidenziare eventuali problematiche ed essere in grado di intervenire.
E' fondamentale apprendere come effettuare l'esame clinico e neurologico del neonato e riconoscere eventuali problemi neonatali delle prime settimane di vita quali: sepsi, ittero, cardiopatie, disidratazione ipernatremica etc.
Verranno svolte prove pratiche con sim baby: un simulatore avanzato per l’addestramento all’emergenze neonatali....

CONSULENTE NEWBORN & CHILD FAMILY CARE AICIP anno accademico 2025 -2026
Scuola di Alta formazione

Oggi dopo il parto, le donne sono a casa con il proprio figlio dopo 2 giorni, c'è un grande bisogno di supporto alla mamma e al bambino....

Le applicazioni pratiche nella consulenza del pianto nel lattante e nel bambino
Video lezione

Il pianto del neonato mette in difficoltà i genitori che dopo aver provato ad allattarlo, coccolarlo, cullarlo, non sanno più cosa fare e non riescono a gestire il pianto inconsolabile del loro bambino. I genitori devono apprendere cosa fare quando il neonato piange e come interpretarne i suoi bisogni e la consulenza diventa fondamentale. ...

corso online di MEDICINA PLACENTARE
Video lezione

In molte culture nel mondo, la Placenta è considerata un organo sacro. Abbiamo notizie del suo uso dall’antico Egitto alla Cina, passando per quasi tutte le culture indigene dell’Asia e del Sudamerica. Oggi in Europa ci sono diverse ricerche in atto ed una recente revisione scientifica definisce la Placenta come una “fonte di altissimo rendimento per ottenere cellule staminali, matrice extracellulare e molecole bio-attive per la rigenerazione di organi e tessuti”....

Latte materno: come stimolare la produzione?
webinar

Nessuna mamma dovrebbe rinunciare ad allattare il proprio bambino a causa di difficoltà legate alla produzione di latte....

A.I.C.I.P.

Società Italiana per la Care in Perinatologia
Numero REA MI2039270
Codice fiscale 90043670216
Presidente: Arturo Giustardi
 
visitatore n°: 1747250

sito aggiornato a:
martedì 18 marzo 2025


Informativa privacy e cookie
Realizzazione: STUDIO C

sito ottimizzato per:
Firefox - Google Chrome - Explorer - Safari
Requisiti minimi di sistema
Registrarsi al sito

La registrazione vi consentirà di ricevere e di consultare online
i lavori scientifici, la Newsletter e i numeri della Rivista Italiana on line "La Care".
Gli utenti registrati vengono informati delle novità e delle nuove iniziative.
Per accedere all'area riservata utilizzerete l'indirizzo mail da voi inserito durante la registrazione
con il modulo di login posto in alto a destra
^ Torna su